Art. 1 Requisiti di partecipazione
Possono candidarsi alla presente selezione coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- – cittadinanza italiana;
- – residenza nel Comune di San Giovanni in Fiore e/o conseguimento del diploma di scuola media superiorepresso un istituto avente sede nel territorio del medesimo Comune;
- – non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misuredi prevenzione;
- – essere in possesso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica, Economia e Commercio, e/oEconomia Aziendale e non avere compiuto il 27° anno di età alla data di scadenza del presente bando; oppureessere iscritti ai corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica, Economia e Commercio e/o Economia Aziendale con massimo n. 2 esami ancora da sostenere per il conseguimento del diploma di laurea specialistica e con età inferiore a 26 anni alla data di scadenza del presente bando;
- – conoscenza adeguata della lingua inglese con esposizione fluente, scritta e orale (il colloquio di selezione presso Alstom CH SA si svolgerà unicamente in lingua inglese).Art.2 – Candidatura: modalità e tempistiche2.1 Per candidarsi alla selezione di cui al presente bando è necessario compilare la “Domanda di partecipazione” ad esso allegata corredata di documentazione. Nella domanda di ammissione il candidato deve dichiarare:
- – il cognome e il nome;
- – il luogo e la data di nascita;
- – la propria residenza, recapiti telefonici e indirizzo e-mail;
- – il codice fiscale;
- – l’istituto e il luogo di conseguimento del diploma di scuola media superiore;
- – il possesso della laurea posseduta, specificando Università e data di conseguimento (per i candidatilaureati);
- – il corso di laurea specialistica e l’Università di iscrizione, gli esami universitari da sostenere al fine diconseguire il relativo diploma di laurea; (per i candidati laureandi);
- – l’eventuale possesso di conoscenze specifiche;
- – l’eventuale partecipazione al progetto Erasmus o ad altri progetti;
- – eventuali tirocini già svolti e/o eventuali precedenti esperienze lavorative;
- – conoscenze linguistiche (lingua inglese) e informatiche.
Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
- – certificato di laurea con voto finale e indicazione degli esami sostenuti e della relativa votazione rilasciato dall’Università di iscrizione (per i candidati laureati);
- – certificato del corso di laurea di iscrizione e degli esami sostenuti con relativa votazione rilasciato dall’Università di iscrizione (per i candidati laureandi);
- – curriculum vitae et studiorum redatto in formato europeo completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali;;
- – eventuale certificato/autocertificazione comprovante la conoscenza linguistica;
- – lettera che motivi la scelta di adesione al presente bando e eventuale successivo tirocinio in linguainglese, della lunghezza massima di 3.000 caratteri (spazi inclusi). 2.2. La domanda di candidatura, in formato pdf, deve essere spedita entro il termine perentorio del 31 dicembre 2015 esclusivamente tramite mail all’indirizzo di posta elettronica associazionemassimiliano@gmail.com, riportando in oggetto l’indicazione ”Candidatura per stage”. La domanda deve essere inoltrata corredata della documentazione allegata richiesta dal presente bando . Le candidature pervenute in ritardo e/o non complete della documentazione di cui al precedente punto 2.1 e/o prive della firma autografa saranno escluse dalla partecipazione alla selezione. Saranno altresì esclusi i candidati privi anche di uno soltanto dei requisiti di partecipazione richiesti all’art.1 del presente bando. A pena di esclusione, in sede di colloquio o in fase di valutazione i candidati dovranno presentare all’Associazione Massimiliano Iaquinta la documentazione originale allegata alla domanda di partecipazione inoltrata via mail.Art. 3 – Selezione3.1 La selezione consisterà in una valutazione comparativa tra i curricula associati alle domande che perverranno nei termini e che risulteranno in regola con i requisiti di accesso stabiliti nel presente bando. I curricula trasmessi dai candidati saranno valutati a cura di una Commissione costituita da n. 3 componenti dell’Associazione o ad essa esterni, con appropriata formazione individuale e professionale.3.2 Le domande pervenute saranno valutate in generale tenendo conto della corrispondenza dei curricula dei candidati rispetto agli scopi indicati all’art. 1.2 della premessa al presente bando, della coerenza del percorso formativo del candidato rispetto al tirocinio, della motivazione a partecipare e della consapevolezza del contesto in cui si andrà a svolgere il tirocinio. La Commissione effettuerà la valutazione dei curricula ponderando nell’ordine i seguenti criteri:
- minore età del candidato;
- livello di conoscenza della lingua inglese;
- tipologia di corso di laurea seguito ed, in particolare, tipologia di esami sostenuti in relazione agli specificibusiness aziendali;
- esperienze formative post-laurea e ad eventuali esperienze quali Erasmus;
- voto finale di laurea, votazione conseguita su specifici esami rilevanti in base al criterio del precedentepunto 3, media degli esami sostenuti.
3.3 Il livello di conoscenza della lingua inglese sarà attestato dalle certificazioni conseguite dal candidato, dall’analisi della lettera motivazionale di cui all’art. 2.1 del presente bando. 3.4 Per i candidati che abbiano ricevuto una valutazione positiva del curriculum, la Commissione si riserva la facoltà di richiedere un colloquio conoscitivo volto a verificare il possesso dei requisiti dichiarati dal candidato. Pertanto non tutti i candidati saranno necessariamente sentiti o convocati a colloquio. La verifica delle competenze linguistiche del candidato sarà effettuata dalla Commissione valutatrice che, allo scopo, potrà essere integrata da persona di comprovata conoscenza della lingua in inglese. L’eventuale colloquio si terrà presso la sede dell’Associazione Massimiliano Iaquinta. Ai candidati idonei per l’eventuale colloquio sarà data comunicazione via mail, con indicazione del giorno e dell’ora di convocazione. La mancata presenza al colloquio di selezione costituisce motivo di rinuncia alla selezione di stage. 3.4 In ogni caso la procedura di selezione non darà luogo alla formazione di alcuna graduatoria, ma avrà lo scopo di determinare l’ordine di preferenza tra i candidati ritenuti più idonei dalla Commissione incaricata. 3.5 La Commissione si riserva di identificare un minor numero di candidati rispetto a quanto previsto dal presente bando o di non identificare alcun candidato idoneo qualora ritenga che non vi siano candidati idonei al successivo colloquio di selezione per stage. 3.6 Al/ai candidato/i ritenuto/i idoneo/i per l’accesso alla selezione di stage sarà trasmessa tempestiva comunicazione. 3.7 Nel caso di rinuncia degli idonei, da inviare in forma scritta all’Associazione Massimiliano Iaquinta, saranno possibili ripescaggi.
Art. 4 – Selezione per stage
4.1 I curricula ritenuti idonei dalla Commissione saranno trasmessi dall’Associazione Massimiliano Iaquinta a ALSTOM CH SA che procederà a colloquio di selezione per l’attribuzione di stage aziendali al candidato che la Società riterrà idoneo (l’idoneità del candidato a coprire una posizione di stage presso Alstom CH SA è
esclusiva decisione della società stessa). Tutte le condizioni di svolgimento dello stage saranno definite da ALSTOM CH SA.
Art.5 – Trattamento dati personali
5.1. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati esclusivamente nell’ambito e per la finalità della presente selezione e saranno oggetto di trattamento svolto – con o senza l’ausilio di sistemi informatici – nel rispetto della normativa vigente e degli obblighi di riservatezza.
5.2. Il Titolare dei dati personali è l’Associazione Massimiliano Iaquinta, con sede in via Matteotti, 65 -87055 San Giovanni in Fiore. Per maggiori informazioni e per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs.196/2003 i candidati interessati possono rivolgersi.
IL PRESIDENTE FRANCESCO BILELLO